Ispirato dai numerosi camion dell'azienda di riciclaggio dei suoi genitori, Tim Hediger ha sviluppato già durante la scuola il desiderio di diventare camionista. Alla fine è riuscito a realizzare il suo sogno presso la Traveco AG di Sursee. Ancora prima di terminare la formazione, gli è stato chiesto se volesse partecipare agli SwissSkills 2022. Ha però deciso di farlo solo dopo aver completato con successo il suo apprendistato, che aveva la priorità. Grazie al suo carattere tranquillo, si è iscritto al casting SwissSkills solo dopo qualche esitazione, fedele al motto: «Non ho nulla da perdere, ma solo qualcosa di nuovo da imparare!» Il suo entourage non si è sorpreso che si sia qualificato per i campionati professionali.
Come se fosse ieri
Mercoledì mattina, 6 settembre 2022, sole splendente, altri 19 specialisti del trasporto stradale, un obiettivo: diventare campioni svizzeri nella propria professione. Per quattro giorni hanno dovuto svolgere i compiti più disparati. Ad esempio, bisognava premere un pulsante con un autoarticolato in retromarcia, mantenere l'equilibrio con un autocarro ribaltabile su una bilancia o posizionare un tubo su un bersaglio con una gru per autocarri. Una sfida, perché a seconda del luogo di lavoro i candidati non conoscevano né il veicolo né gli strumenti da utilizzare. Naturalmente tutti avevano imparato la maggior parte delle cose durante la formazione, ma è comunque diverso quando si tratta di metterle in pratica nel lavoro quotidiano. Inoltre: quando mai si ha il tempo di imparare a bilanciare un camion su una bilancia?
Tim Hediger ricorda tutto come se fosse ieri. Durante i quattro giorni di SwissSkills, ogni giorno alcuni partecipanti venivano eliminati. Il sabato, giorno della finale, erano rimasti solo 8 dei 20 partecipanti iniziali: Tim era uno di loro. Nel frattempo, i candidati erano diventati una piccola famiglia. I partecipanti eliminati hanno festeggiato i loro amici da dietro le transenne, mentre quelli rimasti si sono scambiati consigli e si sono spronati a dare il meglio. «È stata semplicemente un'esperienza unica e indescrivibile, che non dimenticherò mai», ha dichiarato Tim ripensando alla competizione.
Con l'accesso alla finale, Tim Hediger ha anche battuto il record Traveco esistente («semifinale»). Per lui era come aver raggiunto tutto ciò che desiderava. Ma la finale era ancora davanti a lui. Senza questa pressione interiore, ha affrontato le ultime prove. Ciononostante, la prima prova della giornata, in cui doveva superare un «pedone» con il City-Liner mantenendo una certa distanza, non è andata molto bene. Il resto però è andato meglio. Talmente bene che la sera è stato incoronato «campione svizzero di trasporto stradale».
Verso nuovi orizzonti con nuovi veicoli
Nel 2023 è arrivato il momento di dare una nuova svolta alla sua carriera. Tim sapeva già da tempo che voleva entrare nell'azienda di famiglia, la Hediger Recycling AG, insieme al fratello. Così, l'anno scorso ha lasciato la Traveco AG ed è entrato nell'azienda di famiglia. Anche lì non deve rinunciare completamente alla guida dei camion. Solo nel 2023 hanno potuto prendere in consegna un nuovo Scania Super 560R B 8x8 NZ con gancio di traino e gru anteriore.