Responsabile dei trasporti e della logistica

I/le responsabili dei trasporti e della logistica conoscono tutti i rami aziendali del trasporto su strada. Come lavoratori autonomi o impiegati, gestiscono un’impresa di trasporto o di logistica o parti di essa secondo i principi dell’imprenditorialità.

Durata

3 semestri

Titolo

Diploma federale di responsabile dei trasporti e della logistica

Giorno in cui si svolge il corso

Sabato o lunedì

Luoghi in cui si svolge il corso

Dottikon (anni dispari) Härkingen (anni pari)

Assumere la responsabilità ai gradini più alti della carriera

Per i/le responsabili dei trasporti e della logistica, l’ambito gestione della catena di approvvigionamento è un elemento fondamentale ed elementare. Assumono importanti compiti in tutte le aree della logistica interaziendale (approvvigionamento, distribuzione, magazzino, trasporto e smaltimento).

Effettuano e monitorano l’intero calcolo per gli ordini di trasporto su strada. Il loro campo d’attività comprende inoltre compiti di marketing e vendita nonché di acquisizione e assistenza ai clienti. Si assumono responsabilità finanziarie nella loro area di competenza e dispongono di conoscenze appropriate in ambito finanziario e contabile.

Per valutare la situazione del mercato attuale e futura, fanno riferimento agli indicatori macroeconomici. Inoltre, sono responsabili dell’ottimizzazione dei processi interni. In qualità di dirigenti rappresentano le principali persone di riferimento per i clienti, il personale e gli apprendisti. Viene attribuita grande importanza alla leadership, che è parte integrante fondamentale dell’attività complessiva.

Profilo delle proprietà e dei requisiti

Cosa serve

La formazione come anche la successiva quotidianità lavorativa sono intense e impegnative e richiedono un grande impegno individuale. Ti sarà chiesto di dare il massimo in un breve periodo di tempo. Durante e dopo il ciclo di formazione è pertanto d’obbligo impegnarsi e dare il massimo di sé.

Cosa si impara

  • Diritto del lavoro/assistenza sociale

  • Organizzazione aziendale

  • Finanza e contabilità

  • Gestione della flotta

  • Informatica

  • Calcolo dei costi/prezzi

  • Intelligenza artificiale

  • Leadership

  • Marketing e vendite

  • Sostenibilità

  • Tecniche di presentazione

  • Gestione del progetto

  • Gestione della qualità

  • Conoscenze legali

  • Gestione del rischio/assicurazione

  • Gestione della catena di approvvigionamento

  • Gestione aziendale

  • Economia

Prospettive di carriera

  • Accesso alle scuole superiori professionali e alle università

    Una volta completato con successo il corso, gli studenti avranno accesso a numerose università e corsi di laurea avanzati nell'intero settore della fornitura.

Ulteriori opportunità di formazione nel settore delle forniture

Costi

Intero ciclo di formazione: CHF 13’200.–

Rimborso del 50% tramite sovvenzione federale (condizione: Residenza in Svizzera e partecipazione all'esame finale della Confederazione).

Requisiti di ammissione

Le condizioni di accesso sono disciplinate nel regolamento d’esame.

L'ammissione è aperta a chiunque sia in grado di fornire le seguenti prove:

Certificato di specialista dei trasporti
Almeno 5 anni di esperienza professionale, di cui 1 anno in una posizione manageriale nel settore dei trasporti su strada o in un settore comparabile.

AFC (diploma di scuola secondaria commerciale o di maturità)
Almeno 5 anni di esperienza professionale, di cui 2 anni in un ruolo manageriale.

Diploma universitario o HF nel settore commerciale
Almeno 3 anni di esperienza professionale, di cui 2 in un ruolo manageriale.

Le persone interessate possono inviare i propri documenti per l'esame di ammissione. Si prega di inviare il proprio CV e il proprio titolo di studio a ausbildung@astag.ch. ASTAG verificherà i requisiti individuali.

Consigli e contatti

Ti interessa la formazione per dirigente d'azienda nel settore dei trasporti e della logistica o desideri iscriverti direttamente a una delle nostre serate informative?

Saremo lieti di fornirti una consulenza personalizzata e non vediamo l'ora di ricevere la tua richiesta!

[Platzhalter] Eltern & Lehrpersonen

Persone di contatto

Nathan Bettler, Consulenza/ Responsabile di prodotto formazione professionale superiore
Tel. 031 370 85 74, nathan.bettler@astag.ch

Sandra Kaeser, Formazione OAut/ Formazione professionale superiore/ Servizi
Tel. 031 370 85 17, sandra.kaeser@astag.ch

Formazione continua