Gli/le specialisti/e dei trasporti e della logistica sono le principali persone di riferimento per i/le conducenti. Coordinano i loro incarichi e sono autorizzati a impartire istruzioni in relazione all’assegnazione degli ordini. Così facendo, assumono un ruolo fondamentale nel controllo e monitoraggio del flusso delle merci lungo l’intera catena di approvvigionamento – dalla fornitura ai diversi magazzini fino alla consegna dei prodotti ai clienti. Con le loro competenze di mediazione e di organizzazione, garantiscono che i trasporti siano integrati senza problemi nei processi logistici e che tutti gli anelli della catena di approvvigionamento interagiscano in modo efficiente.
Inoltre, sono responsabili del rispetto delle disposizioni legali, ad esempio dell’ordinanza sulla durata del lavoro e del riposo nonché delle direttive sul traffico, sulla sicurezza sul lavoro e sulle merci pericolose. Nel trasporto internazionale, ciò include anche le formalità doganali.
Nel settore amministrativo, gli/le specialisti/e dei trasporti e della logistica si occupano di tariffe, prezzi, offerte e del calcolo di trasporti e veicoli. Il contatto con la clientela è una parte fondamentale della loro attività professionale. Forniscono consulenza, assistenza e si occupano anche di reclami.
:format(jpeg))
:format(png))
![[Platzhalter] Eltern & Lehrpersonen](https://a.storyblok.com/f/244806/3540x2360/67b901c5c5/eltern-lehrpersonen.jpg/m/4800x0/smart/filters:focal():format(jpeg))
:format(jpeg))
:format(jpeg))